Hai già pensato alle tue vacanze di Pasqua? Le feste sono alle porte allora perchè non organizzare belle sciate sulle piste piene di neve e baciate dal sole e rilassanti ciaspolate seguite da gustose degustazioni di piatti tipici?
Sei mai andato alla scoperta della natura incontaminata e del paesaggio mozzafiato che solo un bosco innevato può mostrare?
Partecipare ad una ciaspolata a Pasqua, sarà un’esperienza unica di cui non farai più a meno ogni volta che andrai in montagna!
Le racchette da neve (conosciute anche come ciaspole) sono uno strumento che consente di muoversi agevolmente sulla neve impedendo di sprofondare o scivolare: si indossano sulle scarpe e sono di plastica o materiali simili mentre in passato erano fatte di corda intrecciata a legno.
Esistono diversi percorsi per le ciaspolate e soddisfano tutte le esigenze: da quelle più semplici e adatte anche ai bambini a quelle più complesse su dislivelli importanti.
A Valtournenche, utilizzando gli impianti di risalita per raggiungere Plain Maison esistono due itinerari con splendida vista sul Cervino:
Esistono molti itinerari, inoltre, che non necessitano dell’utilizzo degli impianti di risalita:
Dal 2020 sono state tracciate e battute tre nuove piste molto sicure ed adatte a tutti alla scoperta dei preziosi gioielli che la natura offre:
Dopo una bella ciaspolata non può assolutamente mancare una sosta per mangiare un piatto tipico valdostano, piatti della tradizione e ricchi di gusto:
; Ricette per bimby
Ricette per bimby
Pasqua è alle porte, organizza subito la tua vacanza e non perderti le emozioni che solo la montagna in questo periodo può dare, ti aspettiamo!
© 2022 HelloGroup s.r.l. - p.iva IT08006480720